Professione Bellezza
VAPORIZZATORE FACCIALE
VAPORIZZATORE FACCIALE
VAPORIZZATORE FACCIALE ELETTRICO PER PULIZIA DEL VISO
VAPORIZZATORE VISO PROFESSIONALE DA TAVOLO
La pulizia del viso è un trattamento fondamentale per la nostra bellezza.
Siamo il tuo partner ideale per l'acquisto di prodotti come il vaporizzatore viso: affidabilità, competenza, attenzione ai dettagli e il miglior rapporto qualità prezzo.
La massima esperienza con il migliore vaporizzatore viso professionale, con diverse caratteristiche a seconda delle tue esigenze.
Vaporizzatore viso professionale da tavolo 400 watt.
COME SI UTILIZZA IL VAPORIZZATORE VISO
Il vaporizzatore viso è un accessorio fondamentale per una pulizia del viso professionale, ma non è solo importante saper scegliere il vaporizzatore giusto, bisogna anche saperlo usare. Di seguito una breve guida per eseguire una pulizia del viso puntuale e professionale e per un uso ottimale dei prodotti ed accessori.
PERCHÉ UTILIZZARE IL VAPORIZZATORE VISO
La pulizia del viso è un trattamento importantissimo per prevenire o curare acne o impurità cutanee. La pelle viene profondamente purificata, le cellule morte eliminate, insieme a punti neri, brufoletti o piccoli difetti cutanei.
Non si tratta di una semplice pulizia della pelle. E' un trattamento importantissimo per preservare la pelle del viso nelle condizioni ottimali e prevenire il deposito di batteri, impurità ed accumuli di sebo.
Ecco che oltre alla normale detersione quotidiana, è importante rivolgersi periodicamente ad una estetista esperta per un trattamento più profondo ed efficace. La frequenza con cui bisognerebbe rivolgersi ad un'estetista per la pulizia del viso è soggettiva e dipende dal tipo di pelle che si ha:
Chi ha la pelle grassa, soprattutto se con acne, ha bisogno di trattamenti più frequenti.
FASI DI UN TRATTAMENTO DI PULIZIA CON IL VAPORIZZATORE VISO PROFESSIONALE:
- Detersione
- Tonico
- Irrorazione del vapore caldo
- Peeling
- Pulizia manuale
- Disinfiammazione
- Massaggio
- Maschera
- Idratazione
DETERSIONE
È importante prima del trattamento detergere il viso con un prodotto adatto al proprio tipo di pelle. Per le pelli grasse ed acneiche è consigliabile utilizzare un detergente con un ph leggermente acido in modo da ridurre la produzione di sebo.
TONICO
Dopo aver rimosso ogni traccia di latte detergente, stendere un tonico viso, rinfrescante e privo di alcol, in modo da rinvigorire la pelle.
Questa fase è molto importante perché ha la funzione di dilatare i pori, idratare la pelle e, con l’aggiunta di ozono, disinfettare la pelle. Con il getto di vapore si inibiscono le cellule superficiali della cute in modo da favorirne una più veloce eliminazione con un successivo peeling.
L’epidermide, infatti, è formata da 5 strati: germinativo, spinoso, granuloso lucido e corneo. Il vapore, generato dal vaporizzatore viso, agisce proprio a livello di quest’ultimo strato, nel momento il cui raggiunge la cute, trasferisce calore caricando le cellule
Cheratinizzate di acqua in modo da distaccarle dal resto dell’epidermide. La vaporizzazione però è controindicata per chi ha la pelle sensibile, specialmente in presenza di cuperose.
PEELING
L'applicazione di prodotti esfolianti favorisce il distacco delle cellule morte ancorate allo strato superficiale della pelle, riducendo l'ipercheratinizzazione dei foruncoli.
Una buona esfoliazione aiuta a rimuovere tutti i tappi che occludono gli sbocchi sebacei e facilitare il riassorbimento delle sostanze funzionali dei cosmetici applicati in seguito, rende facile e poco traumatica la spremitura.
Il trattamento con lo scrub viso è sconsigliato in caso di pelle sensibile, couperosica, colpita da eritema solare o da dermatite.
PULIZIA MANUALE
Rimozione manuale dei punti neri, foruncoli ed impurità.
DISINFIAMMAZIONE
Applicazione di un siero viso dalle proprietà disarrossanti, sfiammanti, idratanti, nutrienti o sebo-equilibranti.
MASSAGGIO
Ad azione linfodrenante, decongestionante e rilassante, ha anche l’importante funzione di eliminare le tossine.
MASCHERA
Applicazione di una maschera viso, in armonia con il tipo di pelle. Le maschere d'argilla sono indicate per le pelli acneiche, le maschere al collagene sono specifiche per le pelli mature, mentre quelle al cetriolo sono dermopurificanti, rimineralizzanti e rinfrescanti:
IDRATAZIONE
Applicare una crema emolliente e protettiva.
Share
Iscriviti alla Newsletter
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità ed accedere a fantastiche ESCLUSIVE!!